«Dall’ingegno di Leonardo alla Sicurezza Digitale:
un viaggio nel futuro della Cyber Security»
Partner:
Lenovo, Cynet, Proofpoint, Nozomi Networks
Data: 13 febbraio 2025
In presenza presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e in Live Streaming
Compila il form di iscrizione per richiedere il materiale dell'evento a supporto degli interventi degli sponsor e per vedere la registrazione dell'evento.
09.30
Registrazione e Welcome Coffee
10.00
LIVE STREAMING
Introduzione (OTS)
Panoramica sull’evoluzione delle minacce in Italia e nel mondo, delle tendenze evidenziate negli ultimi "Cybersecurity & Data Breach Reports 2025" e il ruolo della GenAI nella Cyber Security.
10.30
Il Cloud pubblico nella tua rete locale (Lenovo)
ThinkAgile MX è la prima soluzione realmente ibrida in grado di sfruttare pienamente le opportunità del cloud, lasciando la possibilità di realizzare una soluzione on prem. Grazie alla partnership di Lenovo con Microsoft si possono sfruttare tutte le potenzialità di Azure Local, la gestione di Copilot, una infrastruttura certificata e un unico punto di supporto sia per l’Hardware Lenovo sia per il Software Microsoft.
11.00
Security Awareness (Proofpoint)
Il fattore umano è la prima linea di difesa contro gli attacchi di ingegneria sociale. Vedremo come educare i dipendenti a riconoscere le minacce informatiche, in modo semplice, efficace e anche divertente.
11.30
Tecnologia di sicurezza informatica OT (Nozomi Networks)
Scoprite e difendete ciò che gli strumenti di sicurezza IT non possono fare. Valutiamo come ridurre al minimo i rischi e massimizzare la resilienza con la piattaforma di protezione dei sistemi cyber-fisici più affidabile del settore.
12.00
Extended Detection & Response (Cynet)
Gli attacchi si fanno sempre più veloci e sofisticati. Solo servizi di rilevazione e risposta automatica alle minacce di ultima generazione possono contrastare questa tendenza. Illustreremo come l’unione tra servizi SOC-MDR e tecnologie XDR rappresenta la più efficace risposta alle minacce.
12.30
Tiriamo le conclusioni (OTS)
Come le tecnologie possono supportare i nostri processi e migliorare sicurezza e resilienza.
13.00
TERMINE LIVE STREAMING
- Percorso Leonardo (visita guidata alle Sale dedicate a Leonardo da Vinci)
- Pranzo con servizio placée
14.30
Incontri one-to-one di approfondimento sulle tecnologie ed i servizi di Cyber Security
17.00
Chiusura lavori e saluti.
Fino alle 18.00 sarà possibile visitare le Sale del Museo in autonomia.
Partecipano all'evento in qualità di sponsor e relatori gli esperti in Security Engineer di società qualificate nel mondo della Sicurezza Informatica (Lenovo, Cynet, Proofpoint, Nozomi Networks), con i quali potrai creare connessioni, confrontarti negli appuntamenti "one to one" programmati dall'organizzazione e scoprire come innalzare la postura difensiva della tua azienda con le più recenti tecnologie presenti sul mercato. Inoltre, sarà presente un consulente OTS esperto di NIS2, la nuova direttiva dell'Unione Europea in materia di cyber security.
Moderatrice dell'evento sarà Nicoletta Boldrini, giornalista e divulgatrice (focus su tecnologie emergenti e scenari futuri), Direttrice di Tech4Future, Linkedin Top Voice Italy.